giovedì 17 gennaio 2008

Il tuo posto di lavoro è più sicuro e più duraturo se l’accordo non passa

Un accordo bocciato in assemblea (nessun favorevole).

In discussione uno sciopero per lunedì prossimo e conferenza stampa.

Cgil e Uil vogliono fare un referendum??

Dov’è la democrazia se finora non ti hanno voluto far votare sul mandato su come e su cosa fare la trattativa e ora a frittata fatta passano a chiedere il parere a tutti. (In molte aziende quando i lavoratori gli hanno votato contro hanno ripetuto le votazioni fino a stancare i lavoratori, anni fa a Secondamano hanno firmato i nazionali.. le scappatoie sono tante).

L’accordo che hanno sottoscritto sostituisce i criteri di legge peggiorandoli e cioè:

- obbligherebbe chi è vicino alla pensione;

- e con l’unico criterio delle esigenze tecniche si da mano libera all’azienda per scegliere che far fuori.

E’ stato necessario per peggiorare la legge che alcuni sindacati e Rsu firmassero un accordo perché da sola l’azienda non avrebbe avuto le stesse possibilità.

Con l’unità dei lavoratori e dei sindacati si poteva fare di meglio… è certo.

Chi si è assunto la responsabilità di firmare dà un duro colpo all’idea che il sindacato serva a migliorare le condizioni di lavoro.. a difendere i posti di lavoro.

Anche se non ci si deve scordare che c’è sindacato e sindacato… (non sono tutti uguali).

Il voto che vale è quello in assemblea.

Se partecipi al voto, Vota NO o astieniti

· Non farti usare come massa di manovra per legittimare la espulsione di tuoi colleghi/e.

· Il tuo posto di lavoro è più sicuro e più duraturo se l’accordo non passa.

Una forte contrarietà e opposizione renderà comunque più difficile le scelte della direzione.

CUB Informazione – Milano 16 gennaio 2008

Nessun commento: